Ricerca avanzata


  • Anna Magnani suora per un mese

    Anna Magnani suora per un mese Tra breve sugli schermi un nuovo film di "Nannarella” - Cifariello ci racconta la storia di una eccezionale "Suor Letizia” - La vicenda è ambientata ad Ischia Fra poco sugli schermi rivedremo la Magnani. Il titolo del suo...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Margherita Ricci, «Noi donne», 1 aprile 1956
    • Categoria: Anna Magnani
  • La donna

    LA DONNA La donna Chi l'ha criata è stato 'nu grand'ommo, nun 'o vvoglio sapè, chi è stato è stato; è stato 'o Pateterno? E quanno, e comme? Ch'avite ditto? 'O fatto d' 'a custata? Ma 'a femmena è 'na cosa troppo bella, nun 'a puteva fà cu 'a...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • I rigori della censura pretendono la donna in crisi

    I rigori della censura pretendono la donna in crisi Ondata di austerity per i cartelloni pubblicitari Dopo la guerra di disturbo e le spedizioni notturne degli attacchini incaricati di “modificare” i manifesti dei film giudicati troppo spinti, la...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Pasquale Curatola, «Settimo Giorno», anno V, n.13, 27 marzo 1952
    • Categoria: Censura e morale
  • L'album di Claudia Cardinale

    L'album di Claudia Cardinale Ha ventidue anni, non sa guidare l'automobile e non fa vita mondana. Legge, dipinge, è molto timida e non si dà arie da grande diva. Non aveva mai sognato di fare del cinema ed è invece arrivata al successo. Ho...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Virgilio Lilli, «Epoca», anno XII, n.542, 19 febbraio 1961 - Fotografie di Carlo Bavagnoli
    • Categoria: Claudia Cardinale
  • Claudia Cardinale resta sempre una stella casalinga

    Claudia Cardinale resta sempre una stella casalinga La CC nazionale è andata ad abitare con i genitori e i fratelli in una lussuosa villa, a Roma: ma, nonostante la celebrità, conduce la vita semplice di una ragazza di famiglia. Ha voluto trascorrere...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: «Epoca», anno XII, n.550, 16 aprile 1961
    • Categoria: Claudia Cardinale
  • Peppino De Filippo: «faccio il cinema perchè mi danno una barca di soldi»

    Peppino De Filippo: «faccio il cinema perchè mi danno una barca di soldi» Peppino De Filippo deve forse al cinema e alla televisione la maggiore popolarità, ma la sua vera e più autentica passione rimane il teatro. Sposato da trent’anni, Peppino è...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Bruno Micheli, «Novella», anno XLII, n.22, 1 giugno 1961
    • Categoria: I De Filippo
  • Walter Chiari, un clown del nostro tempo

    Walter Chiari, un clown del nostro tempo Walter Chiari è il più moderno attore comico che abbiamo oggi in Italia. La schiettezza della sua ironia e la malizia di cui è fatta la sua arte sono quelle di un clown, un clown senza maschera, tranquillo,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Tommaso Chiaretti, «Noi donne», 1958
    • Categoria: Walter Chiari
  • Piacciono ai censori le madri di famiglia

    Piacciono ai censori le madri di famiglia I censori del cinema italiano si fanno forti dei legittimi timori delle madri, spesso angosciate nella scelta dei film per i loro figli. Otto madri di famiglia, otto intellettuali rispondono, polemizzano,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: G.C., «Noi donne», 18 dicembre 1960
    • Categoria: Censura e morale
  • Marcello Mastroianni, la paura di essere divo

    Marcello Mastroianni, la paura di essere divo Con i suoi 44 film, dopo il successo della “ Dolce vita” e quello che già si dice del “Bell’Antonio”, Mastroianni è ormai un attore arrivato: in questa intervista, sincera e spregiudicata, egli parla del...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Giovanni Cesareo, «Noi donne», 1960
    • Categoria: Marcello Mastroianni
  • Vittorio Gassman e Annamaria Ferrero: li ha uniti il palcoscenico

    Vittorio Gassman e Annamaria Ferrero: li ha uniti il palcoscenico I due attori, in queste giornate febbrili che precedono il debutto del teatro-circo, ci hanno parlato del loro lavoro, della organizzazione del T. P. I. e dei progetti futuri Vittorio...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Maria Maffei, «Noi donne», 1960
    • Categoria: Vittorio Gassman
  • Abbe Lane: è lei la nuova Marilyn?

    Abbe Lane: è lei la nuova Marilyn? Abbe Lane va a Hollywood, alla conquista del cinema americano. La crisi del divismo femminile, che non ha ancora trovato con chi sostituire la bionda delle bionde, non è forse estranea alla sua improvvisa decisione di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Mariano Dal Col, «La Settimana Incom Illustrata», 3 maggio 1964
    • Categoria: Abbe Lane
  • Peppino De Filippo più festeggiato di Shakespeare

    Peppino De Filippo più festeggiato di Shakespeare De Filippo, che ha rappresentato l’Italia alle celebrazioni del sommo drammaturgo inglese, ha messo in scena uno stravagante «pastiche», riscuotendo uno dei più clamorosi successi della stagione,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Igor Man, «La Settimana Incom Illustrata», 10 maggio 1964
    • Categoria: I De Filippo
  • Napule, tu e io

    NAPULE, TU ED IO Napoli, tu ed io Io voglio bene a Napule pecchè'o paese mio, è cchiù bello 'e na femmena, carnale e simpatia. E voglio bene a te ca si napulitana, pecchè si comm'a me cu tanto 'e core 'mmano. Saje scrivere, saje leggere parole 'e...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • 'Nu juorno all'intrasatta...

    'NU JUORNO ALL'INTRASATTA... Un giorno all'improvviso... 'Nu juomo all'intrasatta sentette 'e tuzzulià 'ncopp' a stu core: "Mò chi sarà ca vene a tuzzulià proprio a chest'ora, a mme ca nun aspetto cchiù a nisciuno?". E allora? Allora addimannaje: "Chi...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Passione

    PASSIONE Passione Sulla mia bocca ancora c'è il sapore delle tue labbra come un fiore rosso, l'alito profumato, il tuo calore di questa febbre che mi hai messo addosso. Mi brucia questa febbre nelle vene e sol per te questo mio cuore duole, duole...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Pe' nun te scurdà cchiù

    PE' NUN TE SCURDÀ CCHIÙ Per non scordarti più 'Na vota sulamente t'aggio visto e chella vota sola m'è bbastata, pe nun te scurdà cchiù. T'aggio fotografata, nu lampo 'mpietto a mme e 'a lastra 'e chistu core s'impressionale 'e te. Se sviluppaje subbeto...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Claudia Cardinale, gatta o tigre?

    Claudia Cardinale, gatta o tigre? Ma insomma chi siamo in definitiva noi donne: siamo streghe o fate, siamo angeli o demoni? L’interrogativo — anche se scherzoso — è rivolto al cinema italiano il quale ci darà presto una risposta con due film,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Maria Maffei, «Noi donne», anno XXI, 9 luglio 1966
    • Categoria: Claudia Cardinale
  • Giorgia Moll la timida

    Giorgia Moll la timida Seduta composta, con la schiena bene aderente alla sedia e le ginocchia unite, come si insegna alle signorine di buona famiglia, con le mani tranquille posate in grembo, un due pezzi di lana giallo senza neppure una piega, l'aria...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: «Noi donne», anno XXII, 1967
    • Categoria: Giorgia Moll
  • Peppino De Filippo: «il futuro mi fa paura»

    Peppino De Filippo: «il futuro mi fa paura» Peppino De Filippo si confessa, alla vigilia del suo debutto come presentatore di "Scala reale" «Il divorzio, la pillola... sono I solo due, ma quanti nella realtà I problemi grandi e piccoli che bollono in...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Maria Maffei, «Noi donne», 1966
    • Categoria: I De Filippo
  • Pappagone, perchè piace, perchè non piace

    Pappagone, perchè piace, perchè non piace La sera di Natale in casa del signor Pennacchioni c'è stata una baruffa. Ma come, direte voi, proprio la sera di Natale?! Dovevano avere ben gravi motivi per arrivare alla baruffa in una solennità simile. In...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Bruna Bellonzi, «Noi donne», 1967
    • Categoria: I De Filippo