Ricerca avanzata


  • Yvonne Sanson, dimenticata da tutti (ma non dal fisco)

    Yvonne Sanson, dimenticata da tutti (ma non dal fisco) Yvonne Sanson, la vamp degli anni Cinquanta ormai ignorata dal pubblico e dai produttori cinematografici, ha lasciato il piccolo appartamento di Ostia, dove si era ridotta ad abitare, per sfuggire...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Patrizia Carrano, «Noi donne», 1967
    • Categoria: Yvonne Sanson
  • Rossana Podestà: la calzamaglia degli uomini d'oro

    Rossana Podestà: la calzamaglia degli uomini d'oro Diciassette vestiti eccentrici, altrettante parrucche che vanno dal colore bruno corvo a tutte le sfumature del biondo fino all'oro vero, lenti a contatto che rendono gli occhi azzurri, viola, verdi,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Maria Maffei, «Noi donne», anno XXI, n.24, 11 giugno 1966
    • Categoria: Rossana Podestà
  • Sandra Milo, la vamp spiritosa

    Sandra Milo, la vamp spiritosa Per chi l'ha vista in «Giulietta degli spiriti», così fantastica, irreale, simbolica, spumeggiante, la prima cosa che sorprende, andando a trovare Sandra Milo, è vedere che abita in una casa normale, bella, d’accordo, ma...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Maria Maffei, «Noi donne», anno XXI, 1966
    • Categoria: Sandra Milo
  • È realtà il sogno di Sylva Koscina

    È realtà il sogno di Silva Koscina Anno di soddisfazioni questo per Sylva Koscina: dopo il successo teatrale accanto a Vittorio Gassman, ora è a Hollywood per girare un film con Paul Newman, ed è stata accolta, a nome di tutti i divi della “mecca”, da...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Giovanni Gatti, «Noi donne», anno XII, n.5, 4 febbraio 1967
    • Categoria: Sylva Koscina
  • Virna Lisi, l'ape regina senza grembiule

    Virna Lisi, l'ape regina senza grembiule Virna Lisi è l'attrice più «in» del momento, per dirla con un'espressione inglese che significa stare nel bel mezzo del gioco senza tema di venirne sbalzati fuori. Ossia è quella più chiesta dai registi che...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Giovanni Gatti, «Noi donne», anno XXI, 1966
    • Categoria: Virna Lisi
  • Galileo fa ancora paura

    Galileo fa ancora paura Nostra intervista con Liliana Cavani sulla censura che vorrebbe vietare il suo film "Galileo" ai minori di 18 anni ROMA, settembre «Vuol sapere con quale motivazione la censura ha vietato il «Galileo» ai minori di 18 anni?...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Maria Maffei, «Noi donne», anno XXIII, 21 settembre 1968
    • Categoria: Censura e morale
  • Pe' sta' vicino a tte

    PE' STA' VICINO A TTE Per starti vicino Vulesse addeventà 'nu barbuncino: uno 'e chilli canille nire e riccie ca siente 'e dì p' 'a strada: "Che carino. Sembra un batuffolino... 'nu capriccio". E me 'nfezzasse dint' 'a 'na vetrina d' 'o primmo...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Riflessione

    RIFLESSIONE Riflessione 'A verità vurria sapè che simme 'ncopp' a 'sta terra e che rappresentamme; gente e passaggio, furastiere simme, quanno s'è fatta ll'ora ce ne jammo!

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • «Napoli notte e giorno» di Raffaele Viviani, diretto da Patroni Griffi

    «Napoli notte e giorno» di Raffaele Viviani, diretto da Patroni Griffi Alla televisione «Napoli notte e giorno», uno spettacolo diretto da Giuseppe Patroni Griffi Uno spettacolo teatrale in due tempi, ideato e diretto da Giuseppe Patroni Griffi su...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Luigi Compagnone, «Radiocorriere TV», 1969
    • Categoria: I grandi del Varietà
  • Controintervista con Nino Manfredi sul set del film «Nell’anno del Signore»

    Controintervista con Nino Manfredi sul set del film «Nell’anno del Signore» Accalappiato tra un impegno e l'altro, abbiamo costretto Nino Manfredi a parlarci del suo ultimo personaggio, Cornacchia, il ciabattino che scrive le pasquinate contro il...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Patrizia Carrano, «Noi donne», anno XXIV, n.45, 15 novembre 1969
    • Categoria: Nino Manfredi
  • Delia Scala: «mi annoiavo, ecco perchè»

    Delia Scala: «mi annoiavo, ecco perchè» Ricca, innamorata e felice, Delia Scala spiega perchè ogni tanto torna al lavoro. «Che deve fare una povera moglie agiata senza problemi e senza figli? Cambia sarto, viaggia, ma quando riceve le lettere dei fans...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Gianni Di Giovanni, «Tempo», 14 febbraio 1970
    • Categoria: Delia Scala
  • Margaret Lee: «mi ero nascosta ma per studiare»

    Margaret Lee: «mi ero nascosta ma per studiare» Margaret Lee svela il segreto della sua scomparsa: «Macché malattie...!» Roma, dicembre .. Se fossi superstiziosa non mi sarebbero bastati gli scongiuri e gli amuleti. Margaret Lee gravissima. Margaret...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Marina De Simone, «Tempo», anno XXXIII, n.2, 9 gennaio 1971 - Fotografie di Chiara Samugheo
    • Categoria: Margaret Lee
  • Walter Chiari: «cara Alida, sono il tuo abate Faria»

    Walter Chiari: «cara Alida, sono il tuo abate Faria» Così ha scritto Walter Chiari alla moglie dopo quattro settimane di cella d'isolamento. E’ giusto un simile trattamento? Di fronte alle proteste degli avvocati, i giudici espongono le loro ragioni....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Gianni Di Giovanni, «Tempo», 6 giugno 1970
    • Categoria: Walter Chiari
  • Luttazzi esplode: «se Walter Chiari mi avesse chiesto almeno scusa»

    Luttazzi esplode: «se Walter Chiari mi avesse chiesto almeno scusa» Pieno di amarezza, l’ex compagno d’arte di Walter Chiari per la prima volta accusa, in questa intervista, il vecchio amico: "Mi ha rovinato con la sua leggerezza - dice - e adesso...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Gianni Di Giovanni, «Tempo», 19 settembre 1970
    • Categoria: Walter Chiari
  • Il Mike Bongiorno abbandonato

    Il Mike Bongiorno abbandonato Colpo di scena tra i coniugi Bongiorno: Annarita se n'è andata a Bologna in uno strascico di accuse e polemiche che finiscono per darle torto. Chi ne guadagna? Proprio il popolare Mike e la sua trasmissione, “Rischiatutto”...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Paola Fallaci, «Tempo», anno XXXII, n.41, 10 ottobre 1970
    • Categoria: Mike Bongiorno
  • Walter Chiari ci dice: «non mi difendo, accuso»

    Walter Chiari ci dice: «non mi difendo, accuso» Dal caso Berger al caso Chiari. L’attore italiano (che identifica in parte le proprie traversie giudiziarie con quelle del suo collega americano) rischia di essere nuovamente arrestato e rinviato a...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: «Tempo», anno XXXIII, n.17, 24 aprile 1971
    • Categoria: Walter Chiari
  • «Rischiatutto» anno quarto, queste le novità

    «Rischiatutto» anno quarto, queste le novità Per Mike Bongiorno è già iniziata la caccia agli eredi di Inardi Roma, giugno «Si è vero: dopo alcune incertezze, dopo qualche perplessità, dopo molte riunioni i dirigenti della televisione hanno deciso di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Maurizio Costanzo, «Tempo», anno XXXIV, n.25, 25 giugno 1972
    • Categoria: Mike Bongiorno
  • Mike Bongiorno insegue il record mondiale dei quiz

    Mike Bongiorno insegue il record mondiale dei quiz Mentre sta già pensando al «dopo Inardi» del suo Rischiatutto televisivo Milano, gennaio Rischiatutto gode ottima salute. I telequiz hanno bisogno, per vivere in floridezza, di contestazioni equivoci...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Carlo Maria Pensa, «Radiocorriere TV», 30 gennaio 1972
    • Categoria: Mike Bongiorno
  • May Britt e Sammy Davis: la loro casa è in bianco e nero

    May Britt e Sammy Davis: la loro casa è in bianco e nero May Britt e Sammy Davis appaiono una coppia felice, anche se l’attrice svedese si è vista costretta dalle circostanze a trasformare il suo amore anticonformista in qualche cosa di polemico e di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Chiara Samugheo, «Tempo», anno XXIV, n.6, 10 febbraio 1962
    • Categoria: May Britt
  • Alberto Sordi il solitario

    Alberto Sordi il solitario Egli probabilmente paga il prezzo delle straordinarie energie che profonde nel lavoro. Sempre il primo ad arrivare nel teatro di posa è l’ultimo ad andarsene: i suoi risultati eccezionali sullo schermo sono dovuti ad...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Mino Guerrini, «Tempo», anno XXIV, n.11, 17 marzo 1962
    • Categoria: Alberto Sordi