Ricerca avanzata


  • Claudia Cardinale, la ragazza che sorride

    Claudia Cardinale, la ragazza che sorride lo sono una ragazza come le altre, dice la Cardinale, e non c’è nella sua dichiarazione falsa modestia o il facile gioco della furbizia pubblicitaria «Che cosa le ha detto la Regina?» è la domanda che Claudia...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Chiara Samugheo, «Tempo», anno XXIV, n.12, 24 marzo 1962
    • Categoria: Claudia Cardinale
  • Alberto Sordi vuol fare il cosmonauta

    Alberto Sordi vuol fare il cosmonauta Dopo il film che sta girando e nel quale sostiene la parte di un commissario di polizia, Sordi andrà in America per un film diretto da Monicelli. Il suo sogno è quello di interpretare un personaggio spaziale Sordi...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Franco Calderoni, «Tempo», anno XXIV, n.12, 24 marzo 1962
    • Categoria: Alberto Sordi
  • Vittorio Gassman il timido

    Vittorio Gassman il timido Il desiderio più volte espresso dall’attore di abbandonare il teatro e il cinema è forse suggerito dalla speranza di potersi occupare non solo del proprio successo, ma della propria vita «Fra due anni mi ritiro — mi dice...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Mino Guerrini, «Tempo», anno XXIV, n.14, 7 aprile 1962
    • Categoria: Vittorio Gassman
  • Rossellini il conquistatore

    Rossellini il conquistatore Oggi come ieri, la sua maggiore preoccupazione è quella di conquistare gente, uomini o donne che siano, per dare ad ogni incontro il tono della indimenticabilità. Persino in trattoria non è tranquillo sino a quando non si è...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Mino Guerrini, «Tempo», anno XXIV, n.19, 12 maggio 1962
    • Categoria: Roberto Rossellini
  • Silvana Mangano è una donna da quadro di famiglia

    Silvana Mangano è una donna da quadro di famiglia Silvana Mangano, che ha contraddetto sia con la recitazione che con la vita privata la qualifica di “maggiorata” con la quale era entrata nel cinema, antepone sempre i doveri verso i figli e la casa ai...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: M. S., «Tempo», anno XXIV, n.20, 19 maggio 1962
    • Categoria: Silvana Mangano
  • Sylva Koscina, una donna calunniata

    Sylva Koscina, una donna calunniata Sylva Koscina è stata descritta come un’attrice che pensa soltanto alla carriera e al denaro, e invece la sua preoccupazione più seria è di non sacrificare al lavoro la propria femminilità Roma, maggio «E' possibile...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: M. S., «Tempo», anno XXIV, n.21, 26 maggio 1962 - Fotografie di Chiara Samugheo
    • Categoria: Sylva Koscina
  • Anna la solitaria

    Anna Magnani la solitaria La scarsa simpatia che gran parte del pubblico italiano ha spesso riservato ai suoi film, ha costretto Anna Magnani a rinchiudersi dentro di sè. Per questo preferisce la solitudine della sua casa al mondo chiassoso e frivolo...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Mino Guerrini, «Tempo», anno XXIV, n.22, 2 giugno 1962
    • Categoria: Anna Magnani
  • Stewart Granger e Dorian Gray in Algeria

    Stewart Granger e Dorian Gray in Algeria Nel sud della Spagna, proprio davanti all’Algeria, si sta girando il film “Marcia o crepa”, un western violento con uno sfondo politico Almeria, giugno Nella zona tra Murcia e Almeria, nel sud della Spagna, dove...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Carlo Sbrana, «Tempo», anno XXIV, n.25, 23 giugno 1962
    • Categoria: Dorian Gray
  • Claudia l'anti-diva

    Claudia l'anti-diva Il suo è il ritratto di una ragazza qualunque che si muove con compostezza, che non va mai al night-club, non fuma, non beve, non pensa ai flirt, ha paura degli uomini e, soprattutto, ha un sacro terrore degli scandali La fortuna...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Mino Guerrini, «Tempo», anno XXIV, n.26, 30 giugno 1962
    • Categoria: Claudia Cardinale
  • La nuova linea di Rosanna Schiaffino

    La nuova linea di Rosanna Schiaffino Dopo il soggiorno americano Rosanna Schiaffino appare mutata anche fisicamente: la sua figura ha perduto le curve eccessive e anche il volto sta assumendo una espressione più maliziosa Roma, giugno «Tu hai sempre...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: M. S., «Tempo», anno XXIV, n.26, 30 giugno 1962
    • Categoria: Rosanna Schiaffino
  • La gelosia di Franco Interlenghi

    La gelosia di Franco Interlenghi Dopo l’esperienza in Estremo Oriente i rapporti tra Antonella Lualdi e Franco Interlenghi attraversano un periodo felice. Ma rimangono sempre la coppia più tormentata del cinema italiano Roma, agosto «Non sono mai stata...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: A. D., «Tempo», anno XXIV, n.33, 18 agosto 1962 - Fotografie di Chiara Samugheo
    • Categoria: Antonella Lualdi - Franco Interlenghi
  • Si fosse 'n auciello

    SI FOSSE 'N AUCIELLO Se fossi un uccello Si fosse 'n auciello, ogne matina vurria cantà ‘ncoppa ‘a fenesta toja: “Bongiorno, ammore mio, bongiorno, ammore!” E po’ vurria zumpà ‘ncoppa ‘e capille e chiano chiano, comme a na carezza, cu stu beccuccio...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Statuina a Francesca

    STATUINA A FRANCESCA Statuina a Francesca Tu si' 'a cchiù bella 'e tutt' 'e principesse, 'e tutt' 'e principesse si 'a riggina. Pe' tutt' 'a vita addenucchiato io stesse a cuntemplà sta grazia accussì fina. Tu femmena nun sì, tu sì na fata impastata 'e...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Tutto è finito

    TUTTO È FINITO Tutto è finito Si lo so, tutto è finito non parlar, non dirmi niente già da un pezzo l'ho capito che il finale era imminente. Si lo so, tutto è finito sei d'un altro innamorata già da un pezzo l'ho capito questa scena l'ho aspettata. La...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Ecco Pasolini, il ricco "maledetto"

    Ecco Pasolini, il ricco "maledetto" A dispetto della sua sete di vita e delle esperienze più o meno violente, quello che sta a cuore a Pasolini è la rappresentazione artistica. Il resto è tutta scena Roma, agosto Corriamo, l’ultimo rampollo della...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Mirella Delfini, «Tempo», anno XXIV, n.35, 1 settembre 1962
    • Categoria: Pierpaolo Pasolini
  • Ma insomma, chi è questo Pasolini?

    Ma insomma, chi è questo Pasolini? Perchè Pasolini avrebbe tentato di vuotare un registratore di cassa? Dirige film, scrive sceneggiature e romanzi e in questi anni è diventato ricco. Ci troviamo davanti ad un nuovo Villon o semplicemente ad un uomo...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Franco Calderoni, «Tempo», anno XXIII, n.50, 16 dicembre 1961 - Fotografie di Paolo Di Paolo
    • Categoria: Pierpaolo Pasolini
  • L'addio di Pasolini alle borgate

    L'addio di Pasolini alle borgate Con “Mamma Roma", la cui protagonista è Anna Magnani, Pasolini intende chiudere, sia come narratore che come regista, il ciclo del "ragazzi di vita”. Dopo questo film, cercherà altrove gli argomenti per le sue opere...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Franco Calderoni, «Tempo», anno XXIV, n.19, 12 maggio 1962
    • Categoria: Pierpaolo Pasolini
  • Pierpaolo Pasolini: «vivo il mio momento gaio»

    Pierpaolo Pasolini: «vivo il mio momento gaio» Pier Paolo Pasolini ha iniziato la decima fatica cinematografica con un soggetto a lui inusuale: il Decamerone. L’ha scelto perché anche la “pittura boccaccesca” può restituire una realtà popolare Caserta,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Gianni Di Giovanni, «Tempo», 24 ottobre 1970
    • Categoria: Pierpaolo Pasolini
  • Claudia Cardinale trova nei libri le sue eroine

    Claudia Cardinale trova nei libri le sue eroine In pochi anni Claudia Cardinale ha portato sullo schermo più personaggi tratti da opere di narrativa - dal "Bell'Antonio”, a "Senilità", al "Gattopardo" - di quanti non ne siano toccati ad altre attrici...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: U. D., «Tempo», anno XXIV, n.36, 8 settembre 1962
    • Categoria: Claudia Cardinale
  • La vittoria di mamma Jasmine

    La vittoria di mamma Jasmine Permettendo per la prima volta alla figlia di viaggiare senza la scorta di un familiare, la signora Schiaffino ha voluto sottolineare il fatto che Rosanna ha vinto la sua battaglia ed è entrata a far parte del ristretto...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Sandro Riva, «Tempo», anno XXIV, n.40, 6 ottobre 1962
    • Categoria: Rosanna Schiaffino