tototruffa2002.it
  • Indice
    • Totò, vita e opere (1898–1967) 📖
    • Vita e l'arte di Totò ✍️
    • Antonio de Curtis e la sua famiglia 👪
    • Biografie: colleghi, amici e compagni di scena 🧑‍🎓
    • I grandi artisti del varietà 🎭
    • Pillole di Totò 💊
    • Totò e... 🔍
    • Disclaimer & Note legali ⚖️
    • Cookie policy 🍪
    • Collaborazioni 🤝
  • Il teatro
    • Il teatro di Totò: Approfondimenti 🎭
    • Il teatro di Totò: spettacoli e riviste 🎟️
    • Il teatro di Totò: dal 1915 al 1927 🕰️
    • Il teatro di Totò: dal 1927 al 1957 📅
    • I café-chantant in Italia ☕
    • Il Cafè Chantant 🎹
    • Il teatro di varietà 🎪
    • L'avanspettacolo 🎬
    • Il teatro di rivista 💃
  • Il cinema
    • Filmografia di Totò - 1937-1949 🎞️
    • Filmografia di Totò - 1950-1959 🎬
    • Filmografia di Totò - 1960-1967 📽️
    • I films di montaggio 🧩
    • Totò, le opere mai realizzate 🛠️
    • Locations 📍
  • Le canzoni
    • 'A cchiù bella (Musica) 🎵
    • 'E dduje 'nnammurate
    • 'N ce so' caduto
    • 'O core tuio
    • A chi non lo sapesse
    • Abbracciato cu' tte
    • Aggio perduto 'ammore
    • Baciami
    • Carmè Carmè
    • Casa mia
    • Che me diciste a ffà
    • Chitarra mia
    • Con te!
    • Core analfabeta
    • Dai, dai bambina
    • Ddoje strade
    • Dincello, mamma mia
    • Filomè
    • Geppina Gepi
    • Girotondo
    • Il bel Ciccillo (Musica)
    • Io voglio bene 'e femmene
    • Ischia mia
    • Isola d'oro
    • La mazurka dei vent'anni
    • L'ammore avess' 'a essere (Musica)
    • La cammesella
    • La Mazurka di Totò
    • Le Lavandou
    • Luna 'e mille culure
    • Luntano 'a te
    • Malafemmena
    • Mammarella 'e chistu core
    • Marcello il bello
    • Margherita
    • Margellina blu (Musica)
    • Maria Rosa
    • Me diciste 'na sera
    • Me so' scurdato 'e te (Musica)
    • Me songo annammurato
    • Miss, mia cara Miss
    • Nel paese dei balocchi
    • Nemica
    • Non voglio amare più
    • Nun si 'na femmena
    • Pe' vint'anne
    • Piccerella napulitana (Piccerella piccerè)
    • Povero core mio
    • Rapallo
    • Scettico napulitano
    • Stamme a sentì
    • Sulo (Musica)
    • Statuina a Francesca (Musica)
    • T'aggia lassà
    • Tapioca
    • Tu sì tutto pe' mme
    • Uocchie ca me parlate (Musica)
    • Veleno
    • Voglio campà cu' tte
  • La televisione
    • Totò e la televisione - Approfondimenti e rassegna stampa 📺
    • 1958 - Il Musichiere
    • 1959 - Telecamere in vacanza
    • 1961 - Controfagotto
    • 1962 - Intervista sul set del film "I due colonnelli"
    • 1964 - Cinema d'oggi
    • 1963 - TV7 - Dieci minuti con Totò
    • 1965 - Intervista a Pasolini e Totò sul set del film “Uccellacci e uccellini”
    • 1965 - Segnalibro
    • 1965-1966 - Studio Uno
    • 1966 - Anteprima
    • 1967 - Tuttototò
    • 1969 - Ieri e oggi
    • 1971 - Cinema 70
    • 1980-1988 - Il pianeta Totò
    • 1987 - Totò vent'anni dopo
    • 1987 - Viva Totò
    • 1992 - Caro Totò ti voglio presentare...
    • 1993 - Totò un altro pianeta
    • 1998 - Avvenimenti
    • 1998 - Detti & contraddetti
    • 2007 - Io lo conoscevo bene...
    • 2010 - Totò visto da STRACult
    • 2013 - Cinemag - Giù la maschera - RaiMovie
    • 2017 - 50 anni senza Totò
  • Le poesie
    • 'A 'mmasciata
    • 'A cchiù bella
    • 'A cchiu sincera
    • 'A cunzegna
    • 'A cuscienza
    • 'A femmena
    • 'A livella
    • 'A mundana
    • 'A nnammurata mia
    • 'A passiona mia erano 'e rrose
    • 'A speranza
    • 'A statuetta
    • 'A vita
    • 'A vita è ingiusta
    • 'E ccorne
    • 'E duje 'nnammurate
    • 'E pezziente
    • 'Ncantesimo
    • 'Ngiulina
    • 'Nu juorno all'intrasatta...
    • 'O piso
    • 'O schiattamuorto
    • A Franca
    • All'intrasatta
    • Ammore perduto
    • Balcune e llogge
    • Bianchina
    • Calennario
    • Che me manca!
    • Chi è ll'ommo?
    • Chiove
    • Cuore
    • Dick
    • Donna Amalia
    • Esempio
    • Essa
    • Felicità
    • Ho bisogno di vederti
    • Il cimitero della civiltà
    • Il dramma di Don Ciccio Caccavalle
    • Il fine dicitore
    • L'acquaiola
    • L'ammore avess' 'a essere
    • L'indesiderabile
    • La donna
    • La filosofia del cornuto
    • La società
    • Ll'ammore
    • Ma che dulore!
    • Napule, tu e io
    • Passione
    • Pe' nun te scurdà cchiù
    • Pe' sta' vicino a tte
    • Ricunuscenza
    • Riflessione
    • Sarchiapone e Ludovico
    • Si fosse 'n auciello
    • Statuina a Francesca
    • Tutto è finito
    • Uocchie ca me parlate
    • Uocchie 'ncantatore
    • Viola d'ammore
    • Zuoccole, tammorre e femmene
  • Galleria multimediale
    • Il Museo di Totò: dal progetto iniziale ad oggi 🏛️
    • Il Museo virtuale 🖼️
    • News Museo di Totò 📰
    • Il baule di Totò 🧳
    • La stampa 🗞️
    • Gallerie fotografiche e rassegne stampa 📸
    • Articoli d'epoca - Altri artisti e altri temi 🧾
    • I libri di Totò 📚
    • Totò e la radio 📻
    • I Video - Cinegiornali e vita privata 🎥
    • L'angolo del collezionista 🧿
    • Biografia di Totò 📖
    • Gli sketch di Totò 🎭
    • Immagini e parole 🗨️
  • Detti e contraddetti
    • Detti & Contraddetti: l'arte di Totò, il teatro, cinema, poesie e musica 🎭
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis contro Totò ⚔️
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis e la sua filosofia di vita 🧠
    • Detti & Contraddetti: l'umanità per il principe Antonio de Curtis ❤️
    • Detti & Contraddetti: Totò, le donne e l'amore 💘
    • Detti & Contraddetti: chi è il principe Antonio de Curtis? 👑
    • Si parla di Totò 🗨️
    • Testimonianze 🗣️

Totale: 30 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Il baule di Totò - Documenti personali
(Multimedia)
IL MUSEO VIRTUALE IL BAULE DI TOTÒ - I DOCUMENTI CONSERVATI AL SUO INTERNO 06_Documenti/00-Doc Riferimenti e bibliografie: Documenti e immagini © Archivio Famiglia Clemente  ...
Creato il 17 Settembre 2015
2. Il baule di Totò
(Multimedia)
IL MUSEO VIRTUALE IL BAULE DI TOTÒ 🎭 Il Baule Magico di Totò: Reliquiario di una Vita a Colpi di Risata Ah, il baule! No, non quello del pirata con la benda sull’occhio e il pappagallo ...
Creato il 25 Settembre 2015
3. Il baule di Totò - Il contenuto
(Multimedia)
IL MUSEO VIRTUALE IL BAULE DI TOTÒ - IL MATERIALE CONTENUTO AL SUO INTERNO Il_baule Riferimenti e bibliografie: Documenti e immagini © Archivio Famiglia Clemente
Creato il 17 Settembre 2015
4. Sua Altezza Totò I
(Articoli d'epoca - 1950-1959)
... e da una sentenza del tribunale di Napoli, egli se la porta in giro attraverso l'ltalia, racchiusa in una cassetta d’argento che conserva in fondo al suo baule-armadio d’attore, tra una vecchia "sciassa”, ...
Creato il 28 Giugno 2022
5. 1898-1998: Cento anni di Totò - La stampa, le immagini, gli eventi
(Articoli d'epoca - 1990-1999)
... una nuova edizione di «Miseria e nobiltà»). «Allestita dal nostro scenografo Toni Stefanucci. l’esposizione sarà ricca di carte. Immagini, oggetti personali e costumi. Dal baule di scena di Totò con ...
Creato il 02 Gennaio 2022
6. Cinquant'anni senza Totò: raccolta di articoli di giornal
(Articoli d'epoca - 2010-2019)
... note e meno note — a partire dal celebre baule di scena che Totò portava sempre con sé nei teatri e sui set e ora esposto nella sala Dorica di Palazzo Reale, la stessa che ospita i testi delle quattro ...
Creato il 13 Settembre 2021
7. Informazioni sul sito tototruffa2002.it
(Documenti)
... del codice genetico del Totò originale). Federico, erede di un vero e proprio tesoro teatrale (tra cui il leggendario baule di scena), diventa il Virgilio del nostro webmaster/Dante, guidandolo nell’inferno, ...
Creato il 23 Aprile 2021
8. Facile dir Totò: superficialità, parzialità e luoghi comuni su Totò
(Approfondimenti)
... Totò”).FEDERICO CLEMENTE (Parente di Totò De Curtis dal ramo materno e custode del baule teatrale con il suo prezioso contenuto)ANTONIO DE CURTIS (che conosco), nato a Napoli a Capodanno 1959 e figlio ...
Creato il 20 Ottobre 2020
9. Totò Genio – Mostra monumentale a Napoli 2017 dedicata al Principe della Risata
(Approfondimenti)
...  La vita, il varietà, la poesia, le canzoni, la biblioteca, le cose di Totò (il famoso baule). L’Istituto Luce e la Rai per Totò. Palazzo Reale – Sala Dorica Nella sala Dorica di Palazzo Reale ...
Creato il 17 Aprile 2017
10. Museo virtuale - I documenti - Archivio Famiglia Clemente
(Multimedia)
... della nascita di Totò fu allestita la mostra monografica "Dal baule di Totò" presentata in anteprima al Teatro "Politeama" di Napoli e successivamente in molte città italiane Aprile 1967 - Lettera del ...
Creato il 31 Ottobre 2014
11. Totò (Antonio de Curtis): biografia e opere in ordine cronologico (1898–1967)
(Documenti)
Totò (Antonio de Curtis): biografia e opere in ordine cronologico (1898–1967) Focas Flavio Angelo Ducas Comneno de Curtis di Bisanzio, Gagliardi, Antonio, di Giuseppe, di Luigi, Principe,Conte Palatino, ...
Creato il 22 Settembre 2014
12. Totò e la malattia agli occhi
(Approfondimenti)
... ad alta capacità d'ingrandimento per sopperire al deficit visivo di Totò. La_malattia_agli_occhi/Foto/Prof_Bietti-Malattia-L.jpg 1957 - 1958 Il_baule/Baule_047.jpg Continua ...
Creato il 29 Luglio 2014
13. Che fine ha fatto Totò baby? (1964)
(Cinema 1960-1967)
... da avanspettacolo così diffusi nei film di Totò: prima Pietro De Vico viene scambiato per un invertito da un maresciallo dei carabinieri, perché nel suo baule viene trovato il corpetto di una procace tedesca; ...
Creato il 07 Aprile 2014
14. Totò lascia o raddoppia? (1956)
(Cinema 1950-1959)
... caserma e l’osteria: due gangster italo-americani, pescati da un baule di stereotipi vecchi come l’avanspettacolo, decidono di contendersi Totò per una scommessa degna dei fratelli Marx... ma scritta da ...
Creato il 24 Febbraio 2014
15. Totò le Mokò (1949)
(Cinema 1937-1949)
Totò le Mokò Qui si tollerano troppe cose: questa è una Casbah di tolleranza e, coi tempi che corrono, c'è pericolo che la chiudano.Antonio Lumaconi Inizio riprese: settembre 1949, Stabilimenti ...
Creato il 26 Gennaio 2014
16. Totò cerca casa (1949)
(Cinema 1937-1949)
... extra come aneddoti e photogallery. Nella foto sopra, conservata nel baule di scena, la camicia di Beniamino Lomacchio nel film "Totò cerca casa". Sotto, la giacca indossata da Totò nei film 'Totò ...
Creato il 23 Gennaio 2014
17. Mario di Gilio: l’uomo che faceva ridere Totò
(Approfondimenti)
... ogni anno), gli fu segretario, amico e confidente; dopo la morte di Antonio De Curtis, ne fu il fedele custode del suo baule, il baule-archivio della sua “Vita artistica”, gelosamente ereditato ad uno ...
Creato il 17 Gennaio 2014
18. Articoli & Ritagli di stampa - 1995-1999
(Multimedia)
... di Totò in campagna elettorale. 20 novembre 1997 Ritrovate tre canzoni inedite di Totò tra i suoi manoscritti. 15 febbraio 1998 Parte la mostra itinerante «Dal baule di Totò» per il centenario. 1 ...
Creato il 27 Gennaio 2022
19. Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1950
(Rassegna stampa 1950-1959)
... di camrino: Totò è perplesso. Prese le misure ha dovuto convincersi che il suo vecchio baule-armadio non è in grado di ospitarlo «Teatro», anno II, n.5, 1 marzo 1950 «Cinesport», 1 marzo 1950 ...
Creato il 03 Dicembre 2020
20. Petrolini Ettore (Pasquale Antonio)
(Biografie)
... i quattro scudi, li versai al Fabi e, da esordiente da nido, munito di una trentina di lire e di un vecchio baule di famiglia pieno di cosucce linde e pinte, senza pretensioni, partii in diligenza per ...
Creato il 14 Ottobre 2019
21. Articoli & Ritagli di stampa - 1980-1984
(Multimedia)
... viene presentato il baule di scena di Totò 9 luglio 1981 La RAI dedica a Totò uno dei tanti cicli dei suoi film, dal titolo «Totò Tredici» Mostre, programmi televisivi, retrospettive, serate a ...
Creato il 13 Settembre 2015
22. Articoli & Ritagli di stampa - 2000-2009
(Multimedia)
... "serio", perché mancano documenti: è sempre stato considerato il fratello "scemo" di quello maggiore». Dal gran baule dell'archivio Rai sono invece e per l'occasione saltati fuori molti brani preziosi di repertorio, ...
Creato il 13 Settembre 2015
23. Il comandante (1963)
(Cinema 1960-1967)
...  regia, non particolarmente adatta ad un film ambizioso come questo, che doveva rivelare un Totò tragico.I gusti di Peppino (Comico - Commedia - Drammatico) Il_baule/Baule_016.jpgUniforme di colonnell ...
Creato il 07 Aprile 2014
24. Noi duri (1960)
(Cinema 1960-1967)
... già la più iconica: una scena comica alla dogana, che sembra direttamente estratta dal suo baule di sketch teatrali anni '30, solo aggiornata al contesto pseudo-noir del film. Totò interpreta “l’Algerino”, ...
Creato il 11 Marzo 2014
25. I soliti ignoti (1958)
(Cinema 1950-1959)
...  Cappello indossato da Totò nel film 'I soliti ignoti' conservato nel baule di scena di Totò Nella scena in cui Capannelle (Pisacane) si reca al cinema dove lavora Mario (Salvatori) per ...
Creato il 26 Febbraio 2014
26. Destinazione Piovarolo (1955)
(Cinema 1950-1959)
... – è lì ad attenderlo. Nemmeno un cane. Nemmeno un usciere. Solo il silenzio e le ragnatele di un'Italia dimenticata, in bilico tra il presente e il museo ferroviario. Totò, col suo baule, il cappello ...
Creato il 10 Febbraio 2014
27. Multimedia
(Documenti)
... Una galleria che racconta non solo l’attore, ma l’uomo, l’amico, il figlio, il poeta. 🏛️ Il Museo virtuale di Totò: il baule di scena si apre Questa raccolta è impreziosita dai documenti privati e ...
Creato il 06 Febbraio 2014
28. L'uomo, la bestia e la virtù (1953
(Cinema 1950-1959)
...  Critica e curiosità 🎭 Introduzione: Un Film Bipolare, un Attore in Bilico Nel grande baule dei film "anomali" di Totò, questo si merita un cassetto a parte, imbottito di velluto pirandelliano, farcito ...
Creato il 02 Febbraio 2014
29. A prescindere (1956-1957)
(La Grande Rivista (1940-1957))
... suo baule, il baule-archivio della sua “Vita artistica”, gelosamente ereditato ad uno dei figli, il caro Federico.Quale ricordo personale hai di Eduardo Clemente? « Certamente che lo ricordo. Non viaggiava ...
Creato il 21 Gennaio 2014
30. Museo virtuale
(Multimedia)
... de Curtis, in arte Totò. Ma questo non è un museo qualsiasi. Non è il Louvre con le sue cornici dorate, né il British Museum coi cocci egizi trafugati. Questo è il baule di un genio, l’armadio magico di ...
Creato il 13 Gennaio 2014

Siti partner

Archivio Anna Magnani

citta pasolini nero

© 2002-2025 a cura di Daniele Palmesi. Collaborazione storico-biografica: Simone Riberto. Collaborazione storica, fotografica e documentale: Federico Clemente e Domenico Schembari.
tototruffa2002.it © 2002 è concesso in licenza CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visita questa pagina

Disclaimer e note legali


tototruffa2002.it è concesso in licenza con i termini CC BY-NC-ND 4.0

Materiale protetto da copyright ©tototruffa2002.it - 2002-2024