Animali pazzi

Titolo
Animali pazzi (1939)
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1939
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1945
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1979
Bragaglia Carlo Ludovico
Campanile Achille
Carlo Ludovico Bragaglia: «Totò, una marionetta che ignorava la sua grandezza»
Con Macario e Totò i fascisti ridevano verde
Dale Lilia (Koralin Hand)
Dei due, chi sarà? (1936)
Ermelli Claudio (Foà Ettore)
Ferida Luisa (Manfrini Farné Luigia)
Franci Adolfo
Gustavo Lombardo, la Titanus e Totò
La comicità di Totò (1940): dal varietà al cinema con Animali pazzi
La riscoperta di Totò: ma mi faccia il piacere...
Luisa Ferida, un tragico destino
Nuovi film: «Animali pazzi» – Totò e la recensione di Ennio Flaiano su «Oggi» (26 agosto 1939)
Onorato Umberto
Osvaldo Valenti e Luisa Ferida abbattuti dai mitra
Perbellini Dina (Bellini Dirce)
Pierozzi Giuseppe
Polacco Cesare
Stagno Bellincioni Bianca
Totò a Parigi (1958)
Totò all'inferno (1955)
Totò e... Carlo Ludovico Bragaglia
Totò vent'anni dopo riabilitato dalle risate dei giovani
Totò-rivista: nozze d’argento (Gazzetta del Popolo, 10 dicembre 1949) — 25 anni di palcoscenico tra Maffei e Alfieri
Totò, il comico irripetibile
Totò, il nemico dei riflettori – Intervista esclusiva su «Cinema», 25 novembre 1939
Totò: perché mai proprio la bombetta?
Uomini a nolo (1937)
Volti nuovi per il cinema italiano: Totò — articolo di «Cinema Illustrazione» (5 aprile 1939). Dagli esordi a “Animali pazzi”